Home » Lotte contro le nocività » In fiamme il TMB della discarica di Roncigliano
In fiamme il TMB della discarica di Roncigliano
— 2 luglio 2016Dal sito www.noinceneritorealbano.it
riportiamo il comunicato del Coordinamento Contro l’Inceneritore di Albano sull’incendio divampato nell’impianto TMB della discarica di Albano
Comunicato Stampa
Dopo l’incendio di ieri sera 30 giugno che ha distrutto almeno metà dell’impianto TMB della Pontina Ambiente nel sito della discarica di Roncigliano, da domani mattina i Comuni dei Castelli e della Valle dell’Aniene si distribuiranno tra l’impianto RIDA Ambiente di Aprilia, Cupinoro e Viterbo. Sulla zona incombe ancora una fitta nube tossica che continuerà per molto tempo ad avvelenare i cittadini circostanti. Se la faccenda non fosse tragica, ci sarebbe da sorridere nell’ascoltare l’invito del Sindaco Marini a chiudere le finestre, visto che i residenti sono costretti a chiuderle da anni per gli effluvi maleodoranti della discarica.
Il TMB di Cerroni si era già reso protagonista negli anni scorsi delle cronache giudiziarie e tutt’ora di quelle sanitarie per il suo utilizzo truffaldino e difforme, che ha portato alla sbarra i massimi dirigenti della Pontina Ambiente. Abbiamo sempre nutrito fondati sospetti sulle modalità di separazione delle centinaia di tonnellate giornaliere di rifiuti indifferenziati e sulla mancata stabilizzazione dell’umido, causa primaria delle emissioni maleodoranti e dell’inquinamento. Alle nostre richieste di spiegazioni in merito, gridate a gran voce nei vari presidi e cortei da noi organizzati negli anni, le amministrazioni locali hanno sempre risposto accampando giustificazioni fumose e a volte fantasiose.
Non è chiaro, a questo punto, come la Regione potrà continuare a portare avanti la cosiddetta revisione dell’AIA del VII INVASO, né se e come saranno utilizzate le volumetrie dell’invaso medesimo. Aspettiamo per domani l’intervento della Procura della Repubblica di Velletri.
Un fatto è certo, le volumetrie del VII invaso si stanno esaurendo e nessuno di noi vuole che si prolunghi la vita di questa inquinantissima discarica che già ha fatto troppi danni.
Altri articoli collegati
- Partecipiamo Alla Manifestazione Del 23 Marzo A Roma
- “Quello che i palazzinari non dicono” ovvero un caso esemplare della commistione tra affari e mondo della comunicazione
- Cemento a Marino: blocco dei cantieri a Mugilla!
- presidio alla regione lazio venerdì 26 maggio contro inceneritori, biomasse e discariche
Iniziative
- No Events
Trasmissioni su Radio Ondarossa
IL TAPPABUCHI
- Trx del 4 Giugno 2018
IMPATTO
- Trx del 19 Marzo 2018
Intervento di una lavoratrice della scuola sull’imminente licenziamento di circa 60.000 maestre e maestri in seguito ad una sentenza del…
Trasmissione molto snella, parliamo dell’incontro fra Zingaretti e Raggi per definire la futura gestione della monnezza nel Lazio, con scenari…