Home » Lotte contro le nocività » Scenari Energetici 2.0 terzo incontro: Biogas e Biomasse
Scenari Energetici 2.0 terzo incontro: Biogas e Biomasse
— 3 maggio 2013In uno scenario di ristrutturazione generale del sistema economico e produttivo, la fonte energetica che meglio si presta ai nuovi bisogni di produzione delocalizzata e’quella delle cosiddette biomasse.
Mentre grandi centrali da centinaia di MegaWatt alimentate a combustibili “tradizionali” rischiano di non essere piu’competitive sul mercato elettrico rispetto alle fonti rinnovabili come il solare, piccole centrali a biomasse/biogas risultano essere una soluzione piu’flessibile al problema, anche perche’percepite “ecocompatibili”. Un tale immaginario “green”, di cui godono questi impianti, ha il notevole vantaggio di frazionare l’opposizione sociale che inevitabilmente viene a formarsi contro ogni progetto di grande opera dannosa per il territorio.
Se da un lato gli inceneritori di rifiuti ed i cementifici bruciano la frazione secca della monnezza (CDR e CSS), queste nuove centrali “bio” trattano la frazione umida dei rifiuti (FORSU e FOS) piu’una lunga serie di altri combustibili, proseguendo sulla strada che lega la gestione dei rifiuti alla produzione di energia.
L’incentivazione di questo tipo di impianti che massimizzano la produzione di biogas da decomposizione della materia organica, attraverso la tecnica della digestione anaerobica, taglia le gambe a qualunque soluzione di compostaggio aerobico dell’umido con recupero di materia.
Questo tipo di soluzione impiantistica non e´, quindi, del tutto innocua (si parla di più di 100 centrali solo nella provincia di Roma), né priva di conseguenze a livello ambientale, pensiamo perció che possa essere utile approfondire il problema e discuterne assieme
Siete tutti e tutte invitate a partecipare
MARTEDÍ 7 MAGGIO ore 16,30 VEF (Dipartimento di Fisica) La Sapienza
Interverranno Claudio Passantino (biotecnologo) e Gianni Tamino (biologo ISDE)
Altri articoli collegati
Iniziative
- No Events
Trasmissioni su Radio Ondarossa
IL TAPPABUCHI
- Trx del 4 Giugno 2018
IMPATTO
- Trx del 19 Marzo 2018
Intervento di una lavoratrice della scuola sull’imminente licenziamento di circa 60.000 maestre e maestri in seguito ad una sentenza del…
Trasmissione molto snella, parliamo dell’incontro fra Zingaretti e Raggi per definire la futura gestione della monnezza nel Lazio, con scenari…